SERVIZI EDUCATIVI
Il settore educativo si occupa di progettazione pedagogica ed organizzazione gestionale di nidi d’infanzia, scuole d’infanzia, spazi bambini e genitori, servizi di prolungamento orario (pre-post scuola), oltre ai centri estivi e servizi di assistenza sugli scuolabus.
Il settore educativo 0-6 della Cooperativa Domus Assistenza supporta il sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia di Modena e provincia gestendo privatamente o in convenzione, servizi rivolti a tutti i bambini e le bambine dai 9 mesi ai 6 anni di età.
Orientamenti e finalità dei servizi per l’infanzia
I progetti pedagogici della cooperativa Domus Assistenza hanno come orientamento il curricolo 0-6, con una visione integrata e armonica dello sviluppo dei bambini e delle bambine da zero a sei anni di età e una particolare attenzione ai loro sistemi di appartenenza (famiglia e comunità).
L’intenzionalità educativa dei nostri servizi è guidata:
- Da una visione del bambino che unisce le dimensioni corporee, cognitive, affettive e sociali dell’esperienza;
- Da un concetto di apprendimento in cui il bambino è protagonista attivo;
- Da un’attenzione al presente come tempo necessario per la conoscenza di sé, del mondo e degli altri e come tempo di vita specifico per l’infanzia;
- Della ricerca di senso delle azioni e dei pensieri che prendono vita nel contesto educativo
I protagonisti
Bambini e bambine: al centro della propria crescita a partire dai propri interessi e dalle proprie conoscenze.
Adulti: coloro che sostengono la crescita dei bambini e li accompagnano nei processi di autonomia e ricerca di significati.
Comunità: scuola, famiglia e territorio concorrono a costruire una comunità educante per la realizzazione dei diritti dei bambini e delle bambine.
Professionalità
La progettazione e l’organizzazione educativa dei servizi per l’infanzia di Domus Assistenza si fondano sull’attività collegiale del gruppo di lavoro e del coordinamento pedagogico. I nostri professionisti sono
- Educatori di nido
- Insegnanti di scuola dell’infanzia
- Personale ausiliario
- Coordinatori pedagogici
- Assistenti al trasporto
Metodologia
L’osservazione, la progettazione e la documentazione rappresentano gli strumenti volti a qualificare i servizi e orientare i progetti educativi nella quotidianità a partire dai bambini stessi, dai loro bisogni ed interessi.
Il gruppo di lavoro attraverso momenti di collegialità e formazione si interroga sul proprio agire orientando le scelte educative e pedagogiche.
Spazi e tempi
L’organizzazione pedagogica dello spazio (interno ed esterno) e dei materiali offrono ai bambini la possibilità di costruire insieme agli altri le proprie ricerche ed esperienze di conoscenza.
È uno spazio stabile ma flessibile, che risponde al bisogno di rassicurazione del bambino, così come a quello di scoperta.
Allo stesso modo il tempo, con la sua ricorsività infonde sicurezza: un tempo lento, che asseconda la concentrazione e l’adesione alle esperienze in atto nei bambini.
Proposte educative
Le esperienze sono sostenute da una pluralità di proposte educative spontaneamente sollecitate dall’ambiente e/o organizzate dall’adulto.
Tra queste troviamo natura e out door, esperienze sensoriali, corpo e movimento, arte e musica, narrazione, linguaggio simbolico e vita pratica.
I nostri servizi educativi
Nidi d’Infanzia
Non perdere gli Open Day! Scopri le date e tutte le informazioni cliccando qui “Il bambino non è un vaso da riempire ma una sorgente da lasciar sgorgare“ Maria Tecla Artemisia Montessori Pedagogista | Educatrice | Medico Cerchi un nido d’infanzia a Modena o in provincia? Domus Assistenza offre
Open day Nidi e Scuole dell’Infanzia
Care Famiglie, vi apprestate a scegliere il Nido d’Infanzia che accoglierà i vostri bambini, per cui abbiamo deciso di aprirvi le nostre porte per aiutarvi a fare questa scelta in maniera più serena e consapevole possibile. Di seguito il calendario delle date a cui potrete iscrivervi. Nido d’
Modena – Polo d’Infanzia Santa Maddalena di Canossa
Clicca qui per iscriverti agli open day del nido d'infanzia s. Maddalena di canossa Il Polo d’Infanzia Santa Maddalena di Canossa è sito a Modena, in località Saliceta San Giuliano, in una zona completamente immersa nel verde, tranquilla e facilmente raggiungibile. La scuola può accogliere al
Modena – Polo d’Infanzia E. Giovanardi Cittanova
Clicca qui per iscriverti agli open day del nido d'infanzia Elena Giovanardi Il Polo d’Infanzia E. Giovanardi è Situato a Modena, in località Cittanova, in una zona tra la campagna e la via Emilia che collega Modena a Reggio Emilia. La scuola accoglie al suo interno: una sezione NIDO (9-24 mesi)
Modena – Polo d’Infanzia Cittadella Sant’Antonio
Clicca qui per iscriverti agli open day del nido d'infanzia Cittadella “Il bambino non è un vaso da riempire ma una sorgente da lasciar sgorgare“(M. Montessori) Il Polo Scolastico Cittadella Sant’Antonio si trova a Modena, nelle adiacenze del centro, ed è vicino alla scuola primaria statale.A
Albareto Modena – Scuola d’Infanzia A. Bisbini
Quando un bambino può esprimere liberamente emozioni e sentimenti attraverso il linguaggio dei segni, delle forme e dei colori, quando un bambino può costruire e reinventare il suo mondo, allora sì, è davvero felice” (Bruno Munari) La scuola d’infanzia A. Bisbini è sita ad Albareto, un quartiere
Magreta Formigine – Polo d’Infanzia Don Franchini
Clicca qui per iscriverti agli open day del nido d'infanzia don franchini “Il carattere attivo dell’amore diviene evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le forme d’amore. Questi sono: la cura, il rispetto, la responsabilità e la conoscenza”. (Erich Fromm) Il
Sestola – Nido d’infanzia Le marmotte della rocca
“Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.”(FRANÇOIS RABELAIS) Sito a Sestola, il servizio è posto all’interno dell’Istituto Comprensivo Scolastico.Il nido accoglie al suo interno un’unica sezione per bambini da 9 ai 36 mesi. L’edificio si sviluppa internamente su un u
Serramazzoni – Nido sezione primavera
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”(PROVERBIO AFRICANO) Sito a Serramazzoni, il servizio è posto provvisoriamente presso la struttura “Mamma Nina”.Il servizio accoglie al suo interno due sezioni per bambini dai 9 ai 36 mesi. Dal 2023 é attiva una terza sezione dislocata presso
Pievepelago – Micronido La casa del sole
“Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”(Antoine de Saint-Exupery) Sito a Pievepelago, il Servizio è posto provvisoriamente presso i locali della “Misericordia”, adiacente alla scuola dell’Infanzia statale. Il Micronido è un servizio intercomunale per i bambini
Pavullo n/F – Nido d’infanzia Gli amici dello scoiattolo
“Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro cammino.” (M. Montessori) Sito a Pavullo nel Frignano, il Servizio è posto all’interno del polo scolastico “Tonini” che comprende anche un nido e una scuola d’infanzia comunali. La scuola acc
Fanano – Nido d’Infanzia l’isola che c’è
“L’uomo è più vicino a se stesso quando raggiunge la serietà di un bambino intento nel gioco.”(ERACLITO) Sito a Fanano, il Servizio è posto di fronte alla scuola dell’Infanzia statale.Il nido accoglie al suo interno un’unica sezione per un massimo di 20 bambini, da 9 ai 36 mesi.L’edificio
Centri Estivi 0 – 6
I Centri Estivi Domus Assistenza si svolgono nei giardini dei servizi per l’infanzia offrendo l’opportunità ai bambini di vivere il periodo estivo all’aria aperta a contatto con elementi naturali e di incontrare numerose opportunità di gioco, movimento, socializzazione ed esplorazione. I Centri Es